Assessment Center


Il principio dell’assessment center si basa sull’osservazione dei comportamenti in simulazioni di situazioni organizzative costruite ad hoc. Proprio l’osservazione strutturata dei comportamenti che vengono agiti dai candidati permette la raccolta di informazioni attendibili sul possesso o meno delle abilità e delle capacità che l’azienda sta cercando.

Il grande valore di questa metodologia di selezione e/o valutazione risiede proprio nella molteplicità e complementarità sia delle prove che delle tecniche di osservazione, nonché dall’integrazione delle osservazioni provenienti da fonti diverse (osservatori/assessor coinvolti).

E’ infatti un metodo che consente di abbattere moltissimo la variabile soggettiva che inevitabilmente si lega al processo di valutazione.

Basandosi sull’osservazione oggettiva dei comportamenti l’Assessment Center riesce a fornire un profilo dei candidati ampio e articolato, e per questo motivo i suoi campi d’applicazione sono molti:

  • processi di selezione interni/esterni;valutazione del potenziale;
  • orientamento e verifica della possibilità di un adeguamento rispetto ad uno o diversi ruoli di medesima o maggiore complessità, ruoli nuovi o critici (orientamento, sviluppo, piani di carriera, rotazioni);
  • individuazione di specifici bisogni formativi;
  • interventi mirati conseguenti a riorganizzazioni aziendali, ristrutturazioni, fusioni, acquisizioni, ricollocamento del personale ed esuberi.

Lascia un commento