Bilancio delle competenze


Il Bilancio delle Competenze è un processo strutturato di analisi e valutazione delle proprie capacità e attitudini, delle proprie motivazioni ed ambizioni sia sul fronte professionale che su quello personale. Tale processo permette all’individuo – mediante lo strumento dell’autovalutazione e dell’autoriflessione – di realizzare un percorso di ricostruzione delle proprie competenze e quindi di effettuare quello che è a tutti gli effetti un percorso di orientamento.

Ma come può essere utilizzato dalle aziende?

Proprio per le sue caratteristiche di flessibilità e maneggevolezza, il Bilancio delle Competenze rappresenta per le aziende uno strumento prezioso che permette di identificare in tempi brevi e con limitate risorse economiche le potenzialità delle risorse interne, la persona giusta al posto giusto.

Ma di quali competenze si tratta?

Le competenze vengono di volta in volta definite insieme al committente ed alle sue esigenze specifiche. In generale, durante il percorso vengono considerate sia quelle di tipo trasversale (ovvero quelle che caratterizzano la persona) che quelle tecniche-professionali (ovvero quelle che derivano dalle proprie capacità lavorative).

Da questo tipo di analisi emergono i seguenti elementi:

    • il PROFILO attuale (attitudini personali e professionali)
    • il PROFILO futuro (potenzialità)
    • il PROFILO desiderato (obiettivi)

Che tipo di output si ottiene?
Al termine del processo  viene elaborato un report di sintesi che mette in evidenza i punti di forza e le aree di miglioramento individuali, le potenzialità e le risorse personali da sviluppare, le aree di interesse, le motivazioni, la modalità e l’ambiente di lavoro ideale.

Lascia un commento