Corso di preparazione alle prove scritte del Concorso per 1.052 unità di personale, modalità blended.
Il corso è rivolto a tutti coloro che dovranno sostenere le prove scritte del concorso, che consistono
in un test a risposta multipla su:
elementi di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio);
nozioni generali sul patrimonio culturale italiano;
elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del Ministero per i beni e le attività culturali;
elementi di diritto amministrativo;
normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.
Come tutti i nostri corsi on line, contiene video, slides, esercitazioni ed approfondimenti.
Oltre alla parte on line, sono previste 6 lezioni da due ore in diretta (telepresenza) , dalle 17,00 alle 19,00 con la seguente articolazione:
prove scritte Ministero Cultura
Non contiene la parte riguardante le nozioni sul patrimonio culturale.
Il corso può essere seguito in qualunque orario e da qualunque luogo. E’ necessario ovviamente disporre di un PC o Tablet e di una connessione internet.
Il corso è erogato dal nostro portale dedicato alla formazione on line.
PROGRAMMA:
ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Amministrazione centrale e parastatale
Sintesi Decentramento e Accentramento
Tipi di Enti e tipi di Autonomia
Mini Glossario
IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Introduzione all’Attività Amministrativa
Atti e Provvedimenti
I Caratteri del Provvedimento Amministrativo
Gli Effetti del Provvedimento Amministrativo
La Discrezionalità Amministrativa
I Vizi del Provvedimento Amministrativo
L’invalidità del provvedimento
Sintesi Provvedimenti Amministrativi
Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità
Quiz Atto e provvedimento amministrativo
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Introduzione al Procedimento Amministrativo
Il Procedimento Amministrativo
Accesso ai documenti – il procedimento
La 445/200
Quiz sul Procedimento Amministrativo
IL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il Personale – Parte 1
Il Personale – Parte 2
La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego
I BENI PUBBLICI
I BENI PUBBLICI
IL DIRITTO DEI BENI CULTURALI
Il codice beni culturali – prima parte (clona)
Il codice dei beni culturali – seconda parte (clona)
Introduzione al diritto dei beni culturali
L’identificazione dei beni culturali
Il Regime giuridico dei beni culturali
Il federalismo demaniale e i beni culturali
Linee guida per la valorizzazione
La procedura per la valorizzazione
La sponsorizzazione dei beni culturali
ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DEL MIBACT
L’organizzazione del Mibact
LA SICUREZZA SUL LAVORO
Cenni alla normativa di riferimento
Dispositivi di protezione individuale
La movimentazione manuale dei carichi
La prevenzione nell_esposizione a liquidi e materiali biologici
Rischi da agenti fisici
Rischio chimico, biologico, fisico
Rischio meccanico, elettrico, macchine e attrezzature e cadute
Segnaletica, Rischio incendio, Primo Soccorso, Incidenti
Valutazione del rischio da stress lavoro correlato
Corso prove scritte 1052 Ministero Cultura
Dopo aver compilato il form, paga l'anticipo di 120 € per confermare la tua iscrizione al corso.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.