CORSO ESAME AVVOCATO
Il corso di preparazione all’Esame Avvocato – attivo da molti anni – è uno dei nostri corsi più sperimentati.
La prima edizione del corso di preparazione all’Esame Avvocato risale al 2002: una lunga esperienza, la nostra, fatta di aggiustamenti continui, che ci ha portato a definire via via un percorso sempre più efficace e sempre più basato sul metodo piuttosto che sull’ampiezza del programma.
L’ obiettivo del nostro corso è sempre stato ed è tuttora quello di fornire il giusto metodo per affrontare l’esame, non l’aggiornamento forzato alle ultime giurisprudenze o, peggio, quello di ‘giocare’ ad indovinare la traccia. Dall’edizione 2023 abbiamo deciso di rivoluzionare il nostro approccio, applicando al corso una metodologia specifica: il mentoring:
COS’E’ IL MENTORING:
Il mentoring è una metodologia di formazione in cui un allievo viene affidato ad un esperto, il mentore, che ha il compito di guidarlo nella acquisizione di competenze complesse, conoscenze e abilità. Si basa quindi su una relazione di reciproca fiducia e su un piano di sviluppo chiaro.
A differenza del docente, il mentore crea un rapporto paritario che non prevede mai un approccio di aula ‘frontale’ (io insegno, tu ascolti); a differenza del coach, il mentore è chiamato a trasmettere la propria esperienza e la conoscenza all’allievo, lavorando sui suoi punti di forza e debolezza.
PERCHE’ LO ABBIAMO SCELTO PER IL CORSO ESAME AVVOCATO
Alla scelta hanno concorso svariati fattori. Il grande cambiamento delle facoltà universitarie degli ultimi anni ha dato luogo ad una notevole variabilità nella preparazione di base dei laureati; questo ha ridotto l’efficacia di corsi basati solo sulla attività di gruppo che presuppongono una certa omogeneità. La riduzione dei tempi dei tirocini ha diminuito la capacità di passare dalla teoria alla pratica, che può essere più velocemente sviluppata attraverso la relazione diretta con un esperto. La maggiore attenzione da parte delle commissioni d’esame al percorso adottato piuttosto che alla soluzione finale, rende marginale la corsa all’aggiornamento delle giurusprudenze e centrali le capacità di interpretazione. In ultimo, l’evoluzione tecnologica ha consentito la possibilità di un contatto diretto, semplicemente utilizzando la telepresenza.
COME FUNZIONA IN CONCRETO IL CORSO ESAME AVVOCATO CON IL MENTORING
Ogni partecipante viene affidato ad un mentore, che ha il compito di guidarlo in tutte le fasi della preparazione: lo studio, l’aggiornamento, le tecniche di soluzione dei quesiti giuridici, la redazione della risposta ai quesiti o degli atti e dei pareri. Gli incontri si svolgono in telepresenza con la cadenza che è stata definita nel progetto iniziale.
In una prima fase, il mentore analizza insieme all’allievo punti di forza e di debolezza: l’obiettivo sarà sempre quello lavorare per acquisire conoscenze e capacità adeguate alla prova. La fase successiva è dedicata ad indirizzare il lavoro dell’allievo. Ogni incontro ha un obiettivo specifico, in genere la soluzione di un caso con relativa redazione e/o correzione dell’elaborato proposto.
Il percorso prevede 23 incontri di un’ora.
? Il primo incontro, gratuito e non vincolante, è dedicato all’orientamento e alla reciproca conoscenza.
? Il secondo incontro, dopo l’iscrizione, è dedicato alla analisi delle competenze/conoscenze/ abilità dell’allievo e alla programmazione del lavoro futuro
? I successivi 21 incontri sono dedicati al lavoro vero e proprio, così come è stato co-progettato. Attenzione però, le modalità, gli strumenti e perfino la concentrazione degli incontri può essere variata: proprio perchè il mentore non ‘fa lezione’, ma guida nello sviluppo, può suggerire un cambiamento che renda il percorso più efficace. Per la stessa ragione, può chiedere di partecipare a sessioni di gruppo: il confronto può essere utile per raggiungere determinati obiettivi più rapidamente.
CLICCA QUI PER SAPERE COSA E’ IL MENTORING
PRESENTAZIONE CORSO ESAME AVVOCATO 2023
Contatti:
Per ogni informazione, puoi contattarci via mail ad info@lateneo.it, via chat dal sito, allo 062311304