Leadership


Esercitare efficacemente la funzione fondamentale di guida per le aziende ed i  gruppi di lavoro necessita l’affinamento di una serie di competenze genericamente racchiuse sotto il nome di leadership.

Storicamente, si è considerato sufficiente comprendere in tale definizione l’attitudine a gestire le risorse umane secondo  le esigenze dell’organizzazione ed in rapporto con le risorse strumentali e finanziarie disponibili. Per poter competere su un mercato sempre più esigente però,  è necessario declinare le competenze necessarie all’assolvimento del ruolo di guida anche (cioè in aggiunta alle skills che abbiamo definito come basilari) nel senso dell’abilità nel motivare, stimolare ed indirizzare i singoli ed i gruppi alla massima  disponibilità creativa, alla responsabilità nei confronti del gruppo e dell’azienda ed alla tensione verso l’eccellenza qualitativa.

Lascia un commento