Project Management


La corretta pianificazione delle attività, la accurata costituzione del project team, una solida struttura di monitoraggio delle attività operative, gestionali ed economiche sono tra gli ingredienti fondamentali della riuscita di un progetto.

Il corso mira a dare tutti questi strumenti indispensabili per la gestione di progetti, ed è approfondibile con:

  • attività tese a sviluppare anche le competenze trasversali necessarie per la gestione e partecipazione ad un progetto, legate alle tematiche di leadership e team building.
  • la formazione su software specifici sulla gestione dei progetti.

La professione del Project Manager è stata recentemente oggetto di una norma UNI (UNI 11648) che ne ha definito requisiti, competenze e ruolo.

Anche il sistema pubblico ha rilevato l’importanza della figura del Project Management, tanto che l’ANAC ha ritenuto indispensabile, per appalti di particolare complessità, a decorrere dalla data di entrata in vigore del nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti di cui all’art. 38 del Codice, che il RUP possieda anche la qualifica di project manager.

Il corso che proponiamo è erogato, in base ad un atto di intesa sotto la supervisione scientifica di ISIPM (Istituto Italiano di Project Management) ed è propedeutico alla certificazione ISIPM Base. Alla certificazione si accede attraverso un esame, che viene gestito direttamente da ISIPM.

 

 

Lascia un commento