Nome Corso:
Prove scritte concorso 254 Funzionari Miur
Data di inizio:
18/10/ 2018
Orari delle lezioni:
16,00 - 20,00
Giorni delle lezioni:
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
Per le prove scritte del 19 Dicembre abbiamo formulato un nuovo corso intensivo, in partenza il 28 Novembre.
Il corso ha come sempre un taglio pratico: ogni lezione prevede quindi una prima fase dedicata alla revisione dei concetti, ed una seconda fase in cui vengono proposti ed impostati quesiti. I quesiti redatti dai partecipanti vengono spediti ai docenti e corretti.
Verrano anche proposte le prove interdisciplinari.
Dal corso è stata esclusa solo Contabilità Pubblica – su cui comunque verranno date indicazioni bibliografiche e linee guida per lo studio – per la sua maggiore gestibilità nella preparazione.
E’ possibile scaricare il documento di presentazione cliccando sul pulsante in alto a sinistra. Puoi contattarci allo 062311304 o ad info@lateneo.it per ogni ulteriore informazione.
Per iscriverti puoi usare il modulo a destra di questa pagina. Si aprirà una finestra con cui potrai pagare l’iscrizione sia con carta di credito che con PayPal.
Il corso è articolato in due lezioni settimanali da 4 ore il Lunedì e Mercoledì e Venerdì dalle 16,00 alle 20,00 ed è limitato ad un massimo di 10 partecipanti. Solo attraverso una interazione libera con i docenti, infatti, possibile svolgere in modo efficace un programma così ampio. Interazione che risulta impossibile in gruppi troppo numerosi.
Anche questo corso può essere seguito da qualunque luogo con il sistema LIVE (v la pagina del sito per altre informazioni). I nomi dei docenti sono pubblicati sulla pagina ‘Chi Siamo’ del sito.
Info sulle prove scritte del concorso:
La prima prova scritta prevede la somministrazione di una serie di quesiti a risposta sintetica . Avrà ad oggetto:
a) diritto costituzionale;
b) diritto dell’unione europea;
c) diritto amministrativo;
d) diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti;
e) contabilità pubblica;
f) diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego;
g) elementi di organizzazione del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della
Ricerca e delle Istituzioni scolastiche.
3. La seconda prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato su uno o più argomenti interdisciplinari riguardanti le medesime materie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.