Corso 125 Funzionari Amministrativi Comune di Roma

320,00

Corso 125 Funzionari Amministrativi Comune di Roma

  • 72 videolezioni,
  • 28 tra quiz ed esercitazioni
  • 43 documenti o slides di approfondimento

Descrizione

Corso 125 Funzionari Amministrativi Comune di Roma

Corso di preparazione alle prove scritte del concorso per 125 Funzionari Amministrativi Comune di Roma, 2025.

PROGRAMMA

SINTESI DI DIRITTO COSTITUZIONALE

  • La Costituzione e la forma di governo
  • Introduzione al Diritto Costituzionale
  • Il Parlamento
  • Il Governo
  • I sistemi elettorali
  • Presidente e Corte Costituzionale
  • Il Presidente della Repubblica
  • La Corte Costituzionale
  • Gli organi ausiliari

LE FONTI DEL DIRITTO

  • LE FONTI DEL DIRITTO – CONCETTI BASE
  • Le fonti: sguardo d’insieme
  • Sintesi sulle Fonti del Diritto
  • Tabella sulle Fonti del Diritto
  • La Riserva di Legge
  • Quiz Fonti del Diritto
  • L’interpretazione delle norme
  • ESERCITAZIONE FONTI

DIRITTO AMMINISTRATIVO

Introduzione

  • Introduzione
  • Lineamenti Generali

L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

  • L’Amministrazione centrale e il Governo
  • Gli enti pubblici e il parastato
  • Il decentramento autonomistico: le potestà normative
  • Il decentramento autonomistico: le funzioni amministrative
  • Le autorità amministrative indipendenti
  • Le società partecipate

Il testo unico degli enti locali

  • Il T.U.E.L – prima parte
  • Il T.U.E.L. seconda parte
  • Il T.U.E.L. terza parte
  • Sintesi Decentramento e Accentramento

Esercitazioni e sintesi sull’organizzazione amministrativa

  • Sintesi sul decentramento
  • ESERCITAZIONE SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
  • QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA1
  • QUIZ SULL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA 2

L’ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA

  • L’attività amministrativa: introduzione
  • Atti amministrativi provvedimentali e meri atti

Il Provvedimento Amministrativo

  • Il provvedimento amministrativo: caratteri
  • Il provvedimento amministrativo: gli effetti
  • La discrezionalità amministrativa
  • La discrezionalità tecnica

L’Invalidità del Provvedimento

  • I vizi del provvedimento amministrativo
  • Sintesi sui vizi del provvedimento

Esercitazioni e quiz sul provvedimento

  • Sintesi sul provvedimento amministrativo
  • ESERCITAZIONE PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • Esercitazione invalidità
  • Quiz Atto e provvedimento amministrativo
  • Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sull’Invalidità

Approfondimenti su provvedimento ed invalidità

  • Discrezionalità e sindacato del giudice
  • Approfondimento sulla discrezionalità n°1
  • Approfondimento sulla discrezionalità n°2
  • Consiglio di Stato Sezione VI Sentenza 23 luglio 2015, n. 3652
  • Sentenza sulla discrezionalità 2019

I Ricorsi Amministrativi

  • I ricorsi
  • Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo

Il Procedimento Amministrativo

  • Introduzione al procedimento
  • Il procedimento amministrativo: introduzione
  • I tempi dell’azione amministrativa
  • Gli strumenti di snellimento nella 241: i silenzi endoprocedimentali
  • La trasparenza nella 241/90 e nelle norme successive
  • La partecipazione nella 241/90: il giusto procedimento
  • L’accesso ai documenti
  • La 445/2000
  • Il procedimento di esproprio
  • ANAC: linee guida su trasparenza e accesso
  • Quiz sul Procedimento Amministrativo

I silenzi endoprocedimentali ed esoprocedimentali

  • Sintesi sui silenzi amministrativi
  • esercitazione silenzi

Le conferenze dei servizi

  • La conferenza dei servizi – prima parte
  • La conferenza dei servizi – seconda parte

Materiali ed approfondimenti sulla conferenza dei servizi

  • La conferenza dei servizi – documentazione della Funzione Pubblica
  • Conferenza semplificata – approfondimento F. Pubblica
  • La Conferenza Simultanea – approndimento F Pubblica 2
  • ANAC: linee guida su trasparenza e accesso
  • Effetti e rimedi al dissenso in conferenza – Funzione pubblica
  • Domande e risposte – docs della Funzione Pubblica
  • Parere tardivo, sentenza tar roma

Quiz ed esercitazioni sul procedimento

  • Esercitazione Procedimento Amministrativo 1
  • Esercitazione sul Procedimento Amministrativo 2
  • ESERCITAZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI
  • QUIZ BREVE CONFERENZA DEI SERVIZI

I vizi del procedimento

  • I vizi non invalidanti
  • sentenza vizi non invalidanti 1
  • sentenza vizi non invalidanti 2

Il potere di autotutela

  • Le forme di autotutela amministrativa
  • Autotutela_ approfondimento 1
  • Autotutela – approfondimento 2
  • Autotutela – approfondimento 3

La responsabilità della pubblica amministrazione

  • La responsabilità della Pubblica Amministrazione
  • Il danno da ritardo
  • Dottrina su Risarcimento del danno da attività amministrativa
  • sentenza 500/99
  • Normativa sul danno da ritardo
  • Giurisprudenza danno da ritardo 1
  • giurisprudenza danno da ritardo 2
  • giurisprudenza danno da ritardo 3
  • adunanza plenaria CdS danno da ritardo (2005/7)

IL PERSONALE

  • Il pubblico impiego privatizzato: lineamenti generali
  • Uno sguardo d’insieme al Testo Unico del Pubblico Impiego
  • Il pubblico impiego privatizzato
  • Il pubblico impiego: la responsabilità dei dipendenti
  • La dirigenza pubblica
  • Il sistema della valutazione

Approfondimenti sul personale

  • Responsabilità amministrativa: rivista della Corte dei Conti
  • Linee guida accesso alla dirigenza
  • Linee guida piano della performance
  • Linee guida performance individuale
  • Linee guida relazione annuale performance

I CONTRATTI

  • I principi del Codice degli Appalti: prima lezione
  • I principi del Codice degli Appalti: seconda lezione
  • I principi del Codice degli Appalti: terza lezione (clona)
  • I principi del Codice degli Appalti: quarta lezione
  • I principi del Codice degli Appalti: quinta lezione

I CONTRATTI: la disciplina

  • Introduzione alla seconda parte
  • La digitalizzazione
  • La programmazione
  • la progettazione
  • Il RUP
  • La qualificazione delle stazioni appaltanti e la partecipazione degli operatori
  • Le procedure soprasoglia
  • I contratti sottosoglia
  • i subprocedimenti: soccorso istruttorio e offerta anomala
  • I TERMINI DELLE PROCEDURE

Materiali di studio sul codice dei contratti

  • Relazione del Consiglio di Stato
  • ANAC Vademecum affidamenti diretti
  • Linee guida Anac
  • Linee guida ANAC sull’offerta economicamente più vantaggiosa
  • Linee guida Anac affidamenti sottosoglia

I BENI PUBBLICI

Sintesi sui beni pubblici

IL SISTEMA DELL’ANTICORRUZIONE

  • Anticorruzione, introduzione
  • Anticorruzione, lezione
  • Anticorruzione, prima parte
  • Anticorruzione, seconda parte
  • Anticorruzione, terza parte

NORMATIVA

  • COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
  • LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • CODICE DEI CONTRATTI
  • TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI
  • L 120/2020
  • Norme nuovo codice
  • testo unico servizi pubblici locali
  • TU società partecipate

I REATI CONTRO LA P.A.

parte generale

  • Introduzione
  • La struttura del reato
  • Il nesso causale
  • Il dolo
  • La colpa

I singoli reati

  • Reati Pa, parte generale
  • Peculato
  • Malversazione, Concussione, Indebita percezione
  • Corruzione
  • Induzione, Istigazione, Abuso
  • Rifiuto, Omissione, Violenza
  • Resistenza, Oltraggio, Traffico influenze

quiz ed esercitazioni

  • Esercitazione reati PA 1
  • Esercitazione reati PA 2
  • Quiz sezione Diritto Penale (reati PA)

INFO UTILI

Corso 125 Funzionari Amministrativi Comune di Roma – fine pagina

Corso 125 Funzionari Amministrativi Comune di Roma